Attenzione: il nostro progetto dipende dal vostro gradimento. Se avete trovato utile il materiale che abbiamo sviluppato vi preghiamo di riconoscerlo nei vostri lavori, scriverci una mail o mettere un mi piace sulla nostra pagina facebook. 
Contatti
sito web EuroVO for education
http://vo-for-education.oats.inaf.it/
Contatti
EuroVO for education
INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Giulia Iafrate
via G.B. Tiepolo 11
34143 Trieste - ITALY
T +39 040 3199 273
INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste
Massimo Ramella
via G.B. Tiepolo 11
34143 Trieste - ITALY
T +39 040 3199 140
Centre de Données astronomiques de Strasbourg
Pierre Fernique
Observatoire de Strasbourg 11, rue de l'Université
67000 Strasbourg, FRANCE
ESO
Fabien Chéreau
Karl-Schwarzschild-Strasse 2
D-85748 Garching bei München, GERMANY
Astronomisches Rechen-Institut
Hendrik Heinl
Mönchhofstr. 12-14
69120 Heidelberg, GERMANY
INTA-LAEFF
Enrique Solano
Apartado de Correos 50727
28080 Madrid, SPAIN
Link
Software EuroVO for education
Aladin
aladin.u-strasbg.fr
Atlante celeste interattivo. Aladin visualizza immagini digitali sulle quali possono essere indicate le posizioni degli oggetti celesti presenti nei cataloghi astronomici disponibili online.
Stellarium
www.stellarium.org
Planetario per PC, permette di visualizzare il cielo così come apparirebbe all'occhio umano in qualunque luogo della Terra e in qualsiasi momento.
VirGO
archive.eso.org/cms/tools-documentation/visual-archive-browser
Applicazione che permette a Stellarium di accedere ai dati VO, in particolare quelli degli archivi dell'ESO (Osservatorio Europeo Australe).
SimPlay
cdsweb.u-strasbg.fr/SimPlay
Applicazione web per la visualizzazione rapida di immagini astronomiche e della posizione degli oggetti contenuti nei cataloghi.
Istituti di EuroVO for education
ARI
www.ari.uni-heidelberg.de
Astronomisches Rechen Institut - Heidelberg (Gemany)
CDS
cds.u-strasbg.fr
Centre de Donnèes astronomiques de Strasbourg (France)
ESO
www.eso.org
European Southern Observatory - Munich (Germany)
INAF
www.inaf.it
Istituto Nazionale di Astrofisica - Trieste (Italia)
INTA
www.inta.es
Instituto Nacional de Tecnica Aerospacial (Spain)
L'osservatorio virtuale
IVOA
www.ivoa.net
L'International Virtual Observatory Alliance coordina 17 progetti di osservatorio virtuale nazionali e sovranazionali.
EuroVO
www.euro-vo.org
Il progetto European Virtual Observatory realizza l'osservatorio virtuale in Europa.
Progetti didattici
Progetto STELLA
www.stella-science.eu
STELLA è un portale web interattivo per tutte quelle persone coinvolte nell'insegnamento delle scienze che vogliono comunicare le proprie esperienze, collaborare e scambiarsi idee. Il progetto EuroVO for education è incluso nel catalogo europeo di iniziative di educazione scientifica STELLA.
HOU Europe
www.euhou.net
Il progetto Hands On Universe è indirizzato agli insegnanti e raccoglie materiale per l'insegnamento dell'astronomia, tra cui esempi, esercizi e software dedicati (p. es. SalsaJ).
Software e altre risorse astronomiche
Google-Sky
www.googlesky.it
Navigatore del cielo, fornisce numerose informazioni sugli oggetti osservati.
World Wide Telescope
www.worldwidetelescope.org
Osservatorio Virtuale Microsoft.
Sky Map
www.sky-map.org
Dettagliato navigatore online del cielo.
SalsaJ
www.euhou.net/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=10
Software per il trattamento e l'analisi delle immagini astronomiche, sviluppato da Hands On Universe.
Simbad
simbad.u-strasbg.fr/simbad
Raccolta on-line di cataloghi astronomici disponibile al Centre de Données astronomique du Strasbourg (CDS).
VizieR
vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR
Applicazione per esplorare i cataloghi astronomici sviluppata al CDS.
|